“In fondo, Ermes è l'intelletto della forza divinizzante l'uomo. Il poeta nei momenti di estro (istros = furore) – il matematico che risolve problemi arditissimi – il fisico che trova una legge e la prova – un oratore che seduce un'assemblea – un musico che incanta i suoi uditori – sono manifestazioni dell'ermes, intelletto sottile delle più alte pulsazioni ipercerebrali.
La filosofia ermetica è la scienza che ricerca questo dio inaferrabbile e lo fissa.”
Origine: Da La scienza dei Magi, volume 2, Edizioni mediterranee, 2007, p. 5.
Argomenti
intelletto , pulsazione , uditorio , estro , ermetico , uditore , incanto , oratore , fissa , oratorio , assemblea , furore , manifestazione , matematico , poeta , prova , fisico , ricerca , filosofo , musico , musica , scienza , fondo , filosofia , legge , problema , forza , momento , dio , uomoGiuliano Kremmerz 2
esoterista, alchimista e scrittore italiano 1861–1930Citazioni simili

Pierre Grimal
Citazioni sul De nuptiis Philologiae et Mercurii
“L'intelletto fa sì che l'uomo sia inebriato, come per il vino, di tutto ciò che riguarda Dio.”
Commento sui Proverbi

da Storia della poesia italiana, vol. III, parte II, cap. VII, p. 373

dall'intervista di Alex Infascelli, Martina Stella: trattenete il respiro! http://www.playboy.it/playboy-life/dettaglio-articolo.asp?id_articolo=105&titolo=Martina+Stella%3A+trattenete+il+respiro!&id_categoria=15&categoria=Interviste, Playboy.it