“In fondo, Ermes è l'intelletto della forza divinizzante l'uomo. Il poeta nei momenti di estro (istros = furore) – il matematico che risolve problemi arditissimi – il fisico che trova una legge e la prova – un oratore che seduce un'assemblea – un musico che incanta i suoi uditori – sono manifestazioni dell'ermes, intelletto sottile delle più alte pulsazioni ipercerebrali.
La filosofia ermetica è la scienza che ricerca questo dio inaferrabbile e lo fissa.”

Origine: Da La scienza dei Magi, volume 2, Edizioni mediterranee, 2007, p. 5.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuliano Kremmerz photo
Giuliano Kremmerz 2
esoterista, alchimista e scrittore italiano 1861–1930

Citazioni simili

Haile Selassie photo
Marziano Capella photo
Simone Veil photo

“L'intelletto fa sì che l'uomo sia inebriato, come per il vino, di tutto ciò che riguarda Dio.”

Procopio di Gaza (465–528) religioso e retore bizantino

Commento sui Proverbi

Girolamo Tiraboschi photo

“Un teologo, un filosofo, un matematico, un medico, uno storico, che scriva male, si legge con dispiacere e con noja, ma pur si legge con frutto; ma un poeta incolto e rozzo a che giova egli mai?”

Girolamo Tiraboschi (1731–1794) storico, bibliotecario e gesuita italiano

da Storia della poesia italiana, vol. III, parte II, cap. VII, p. 373

Martina Stella photo

“Per me è importante l'emozione che mi trasmette una persona, quello che riesce a comunicarmi in quel momento, sia che venga dall'intelletto sia che si tratti di qualcosa di fisico, di silenzioso. Ma non ha a che vedere con l'aspetto fisico. È il sapore iniziale che conta.”

Martina Stella (1984) attrice italiana

dall'intervista di Alex Infascelli, Martina Stella: trattenete il respiro! http://www.playboy.it/playboy-life/dettaglio-articolo.asp?id_articolo=105&titolo=Martina+Stella%3A+trattenete+il+respiro!&id_categoria=15&categoria=Interviste, Playboy.it

François-René de Chateaubriand photo
Ludwig Wittgenstein photo
Benedetto Croce photo

Argomenti correlati