“è una maggioranza che viola le leggi e calpesta le leggi fondamentali, signor Presidente. Lo fa dentro queste Aule e lo fa fuori ma in questa sede è gravissimo perché è in gioco la democrazia e i diritti delle opposizioni che lei deve far rispettare.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2017. Storia

Citazioni simili

Fedele Confalonieri photo

“[Riferendosi a Berlusconi] Le leggi ad personam? Le fa per proteggersi. Se non fai le leggi ad personam vai dentro.”

Fedele Confalonieri (1937) manager italiano

citato in La Stampa, 2 novembre 2009

Ferdinando Imposimato photo
Antonio Di Pietro photo
Silvio Berlusconi photo
Antonio Segni photo
Alcide De Gasperi photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Kant affermava che si debbono rispettare anche le leggi che non ci piacciono. Magari si deve contribuire a farle cambiare, ma le si devono rispettare fintanto che sussistono. «Per amore della comunità»”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 45-46

Albert Einstein photo
Donatien Alphonse François de Sade photo

“Ma le leggi, buone per la società, sono deleterie per l'individuo che ne fa parte.”

Donatien Alphonse François de Sade (1740–1814) scrittore, filosofo e poeta francese

p. 122, 1986

Luigi Carlo Farini photo

“Il principio di libertà deve informare tutte le nostre leggi; voi non dovete ricorrere al sistema preventivo, ma dovete lasciare alla libertà tutta la sua applicazione; potete far leggi per reprimere, non mai per prevenire.”

Luigi Carlo Farini (1812–1866) medico, storico e politico italiano

dalla seduta del 19 febbraio 1857 in Discussioni della Camera dei deputati, 1857, p. 648

Argomenti correlati