“Poiché siamo tutti consapevoli che la nostra condizione umana è precaria, da una parte abbiamo paura del caos e dall'altra cerchiamo un'impossibile sicurezza attaccandoci al noto, al conosciuto, al passato; ma, così facendo, ci chiudiamo davanti al nuovo e ci costruiamo a poco a poco una camicia di forza che ci toglie ogni libertà, il senso autentico dell'essere vivi.”
Origine: Dall'introduzione a Jiddu Krishnamurti, Liberarsi dai condizionamenti, a cura di Claudio Lamparelli, Oscar Mondadori, 2014, pp. 5-6.
Citazioni simili

“Voglia di piangere è poco | davanti a tutta questa libertà.”
da Canta canta, n. 5
La donna cannone

Origine: Citato in Giorgio Cosmacini, L'arte lunga: storia della medicina dall'antichità a oggi, Laterza, 1997, p. 212, ISBN 8842053597.
“L'impossibile ritorna, molto poco a poco, inevitable.”
Versione Celeste

Origine: Da Lettere milanesi.

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

“O gente umana, per volar sù nata, | perché a poco vento così cadi?”
l'Angelo dell'umiltà: XII, 95-96
Variante: O gente umana, per volar sù nata,
perché a poco vento così cadi?