“Invidia è 'l secondo vizîo che nasce della mala volontà, e questo fa l'animo vizîoso e disordinato, quando lo [i]nce[n]de d'uno calore pessimo della grolia e bene altrui. E nasce il detto duolo e incendîo per due cose: o quando e' non vuole che all'onore e stato ov'egli è altri possa venire, o quando si duole che non può venire egli all'onore o allo stato che vede ad alcuna persona. Ed è a dire Invidia, cioè "non vedere", perché colui ch'è invidioso non soffera di vedere il bene altrui.”
Trattato di virtù e di vizî
Citazioni simili

“La nostra coscienza non può venire meno quando ci sono di mezzo l'onore e l'onestà.”
cap. 14; 2016
Jack e Jill

“Nessuno ebbe animo di venire a vedere che cosa fanno gli uomini quando sanno di dover morire.”
If This Is a Man / The Truce

“È tremenda la fatica che si fa, quando si sta bene, a interessarsi dei malanni altrui.”
26 gennaio 1910; Vergani, p. 281
Diario 1887-1910

28
Massime, Riflessioni morali