“Beati coloro che possono sempre avere tanta forza da piangere il loro peccato contro il cuore di un padre.”

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 43

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
peccato , padre , colore , color , forza , avere , cuore , piangere
Carlo Maria Franzero photo
Carlo Maria Franzero 76
scrittore e giornalista italiano 1892–1986

Citazioni simili

Eleanor Roosevelt photo

“Si dedica tanta attenzione ai peccati aggressivi, come la violenza, la crudeltà e l'avarizia, con tutte le loro tragiche conseguenze, che scarsa attenzione rimane per i peccati passivi, come l'apatia e la pigrizia, che alla lunga possono avere effetti ancor più rovinosi.”

Eleanor Roosevelt (1884–1962) attivista e first lady statunitense

Origine: Citato in Kathleen McGowan, La promessa, traduzione di Roberta Maresca, Piemme, 2010, p. 235 http://books.google.it/books?id=Fvn5wc_qSV4C&pg=PT235#v=onepage&q&f=false. ISBN 9788858502303

Quinto Orazio Flacco photo

“Beati coloro che posseggono.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 435-436

Giuseppe Giusti photo

“Beati coloro che coltivano la voluttà dell'attesa.”

Jean Josipovici (1914–1992)

Citera

“Dicono che io ho fatto ogni cosa. Non sono uno stinco di santo, ho fatto piangere tanta gente ma sempre per aiutare la povera gente.”

Raffaele Cutolo (1941) criminale italiano

Origine: Dall'intervista di Enzo Biagi, [http:||ricerca.repubblica.it|repubblica|archivio|repubblica|1986|03|11|cutolo-la-camorra-una-scelta-di.html Cutolo: "La camorra è una scelta di vita], la Repubblica, 11 marzo 1986.

Haruki Murakami photo

“Quanta forza può avere, in realtà, un cuore che si è smarrito?”

il protagonista de La fine del mondo: XXIV; p. 316
La fine del mondo e il paese delle meraviglie, La fine del mondo

Paul Henri Thiry d'Holbach photo

“Felici coloro i cui cuori possono spezzarsi senza avere veduta la morte!”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 320

Golda Meir photo

Argomenti correlati