“[Su Gatto con gli stivali] È un personaggio sorprendente, è sempre stato un po' misterioso e continua ad esserlo. Una delle cose che lo caratterizzano è il contrasto: fin dall'inizio, in studio, ci eravamo chiesti se farlo parlare come un ragazzino o se dargli una voce profonda, come è stato, una scelta fondamentale ai fini della sua comicità, con quel 'vocione' che non corrisponde alla sua statura. E poi è anche un po' trasgressivo, piccoli dettagli che magari i bambini non noteranno, ma i loro genitori sì, tipo quelle strizzatine d'occhio un po' furbette.”
Origine: Citato in Banderas fra set e rivoluzione "Ma questo gatto è il mio preferito" http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/03/19/news/antonio_banderas-13789383/, repubblica.it, 19 marzo 2011.
Citazioni simili
Origine: Citato in Paola M. Ruiu, Comicità al femminile. Intervista a Marina Massironi e Alesandra Faiella in scena con la commedia noir "Rosalyn" http://www.shmag.it/show/teatro/23_03_2017/comicita-al-femminile-marina-massironi-e-alessandra-faiella-in-scena-con-la-commedia-noir-rosalyn/, Shmag.it, 23 marzo 2017.

da Maledetto gatto, lato B, n. 3
Una donna per amico

7 febbraio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, Espresso.repubblica.it, 30 dicembre 2013