“[Naum] Letterariamente è forse il migliore di tutti i Profeti minori.”

Origine: Dall'introduzione a Naum, p. 1273.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
profeta , miglioria , forse , minore
Giuseppe Ricciotti photo
Giuseppe Ricciotti 9
presbitero, biblista e archeologo italiano 1890–1964

Citazioni simili

George Saville Halifax photo

“La miglior qualifica per un profeta è avere buona memoria.”

George Saville Halifax (1633–1695) politico e scrittore inglese

Citazioni di George Savile
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 556. ISBN 88-525-0077-4

Henry Ford photo

“C'è una regola per l'industriale e cioè: Fai il miglior prodotto possibile al minor costo possibile, pagando i massimi stipendi possibili.”

Henry Ford (1863–1947) imprenditore statunitense

Origine: Tradotto da Business Law (1974) di Satiish B. Mathur, p. 458.

Gesualdo Bufalino photo
Mauro Bellugi photo

“[Famosa gaffe] Trapattoni non si discute: è il migliore allenatore d'Europa e, forse forse, anche d'Italia.”

Mauro Bellugi (1950) calciatore italiano

Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 108, ISBN 88-454-1202-4.

Khalil Gibran photo

“Forse gli angeli sono le nostre idee migliori vaganti nello spazio.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Thomas Merton photo

“Un monaco può sempre legittimamente paragonarsi ad un profeta, perché i monaci sono gli eredi dei profeti.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Parte prima, Prologo, p. 14
Il segno di Giona

Italo Calvino photo
Tito Lívio photo

“Tanto minore è il pericolo, quanto minore è la paura.”

XXII, 5; 1997
[Q]uo timoris minus sit, eo minus ferme periculi esse.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Lionello Venturi photo

“Ruskin è un profeta, anche se è stato un grande peccatore, e un profeta inascoltato per quel che vi è di più essenziale nella sua parola.”

Lionello Venturi (1885–1961) critico d'arte e storico dell'arte italiano

Origine: Citato in John Ruskin, Le pietre di Venezia, traduzione di A. Tomei, Vallecchi, 1974.

Alessandro Poerio photo

Argomenti correlati