“Io son di Prato, m'accontento d'esser di Prato, e se non fossi nato pratese vorrei non esser venuto al mondo, tanto compiango coloro che, aprendo gli occhi alla luce, non si vedono intorno le pallide, spregiose, canzonatorie facce pratesi, dagli occhi piccoli e dalla bocca larga, […], e fuori dalla finestra, di là dai tetti, la curva affettuosa della Retaia, il ginocchio nudo dello Spazzavento, le tre gobbe verdi del Monte Ferrato, gli olivi di Filettole, di Santa Lucia, della Sacca, e i cipressi del Poggio del Fossino, sopra Coiano. E questo dico non perché son pratese, e voglia lisciar la bazza ai miei pratesi, ma perché penso che il solo difetto dei toscani sia quello di non esser tutti pratesi.”

Origine: Maledetti Toscani, pp. 86-87

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2024. Storia
Curzio Malaparte photo
Curzio Malaparte 87
scrittore italiano 1898–1957

Citazioni simili

Fiorenzo Magni photo

“Son di Prato e vo' esser rispettato.”

Fiorenzo Magni (1920–2012) dirigente sportivo, ciclista su strada e pistard italiano

Origine: Citato in Adriano De Zan, Gentili signore e signori buongiorno, Edizioni Baldini&Castoldi, 1999. ISBN 88-8089-448-X

Francesco De Gregori photo
Lucio Dalla photo
Giorgio Gaber photo

“È nato in un prato un fiore colorato, | è nato in un prato un fiore già appassito, | il fiore colorato è stato concimato, | il fiore già appassito è stato trascurato.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Io mi chiamo G, n. 3
Il signor G

Vittorio Paliotti photo

“«Per male che possa andarvi, vi si conservino almeno gli occhi», augura in pratica il pezzente, e invoca Santa Lucia protettrice, appunto, degli occhi.”

Vittorio Paliotti (1930) giornalista, scrittore e commediografo italiano

Origine: Santa Lucia, p. 10

“Sopra un bel prato | Vorrei svanire | E ricordarti | Di ricordare.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Alla fine

Zucchero (cantante) photo

“Sopra un bel prato | vorrei svanire | e ricordarti | di ricordare.”

Zucchero (cantante) (1955) cantautore e musicista italiano

da Alla fine, n. 9
Chocabeck

Elisa photo
Lucio Battisti photo

“In un mondo che | non ci vuole più, | il mio canto libero sei tu | e l'immensità | si apre intorno a noi | al di là del limite degli occhi tuoi.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Il mio canto libero, lato B, n. 4
Il mio canto libero

Annalisa (cantante) photo

Argomenti correlati