Origine: Da Bancaria, 1976; citato in Roberta Carlini, Alla radice della crisi, Il Manifesto, 5 dicembre 2008.
“Per il comico guru "il Sistema" non è la dittatura degli industriali e dei banchieri sul lavoro salariato (per il quale non mostra interesse), ma l'indistinta cupola della "Vecchia Politica dei Partiti" che si intromette nella vita reale dell'"economia" (senza aggettivi) per condizionarne il corso e lederne le virtù. La soluzione? Non il rovesciamento del capitalismo, a partire dalla nazionalizzazione (senza indennizzo) delle banche, ma la difesa dell'autonomia delle banche dalla "Politica". Anche dalla politica anticapitalista. Non la nazionalizzazione di Unicredit, ma la difesa di Profumo, in.. compagnia di quella politica liberale dei "morti viventi" contro cui, a volte, si inveisce nei comizi. Non il controllo operaio e popolare sul sistema finanziario, quale condizione decisiva di un 'alternativa di società, ma un rosario di innovazioni telematiche e tecnologiche all'interno di questa società. Non un altro potere nel mondo reale, ma l'immaginario del mondo virtuale. Nel mondo reale, viva Profumo, e l'autonomia dei banchieri. Dunque il potere borghese.”
da Il Profumo; citato in pclavoratori.it http://www.pclavoratori.it/files/index.php?c3:o1887:e1, 25 settembre 2010
Argomenti
vecchio , vivente , partito , profumo , banchiere , autonomia , autonomo , politico , difesa , sistema , mondo , rovesciamento , potere , societa' , salariato , comizio , innovazione , cupola , aggettivo , rosario , finanziaria , alternativo , capitalismo , comico , dittatura , industriale , liberal , liberale , economia , borghesia , vivaio , borghese , soluzione , controllo , immaginario , mostro , corso , interno , compagno , compagnia , settembre , interesse , condizione , operaio , opera , lavoro , lavorio , citata , vita , indennizzo , virtù , guru , volte , altroMarco Ferrando 3
politico italiano 1954Citazioni simili
Origine: Citato in Zoro e i "4 ministri comunisti al governo" https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-zoro_e_i_4_ministri_comunisti_al_governo/82_30601/, lantidiplomatico.it; 12 settembre 2019.
24 maggio 1993
il Giornale, Controcorrente – rubrica
citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 26 novembre 2008, p. 42
3 ottobre 2008
la Repubblica, L'Amaca