“Se pratichiamo la scienza dello yoga, che è utile a tutta la comunità umana e che garantisce la felicità sia qui che nell'aldilà – se la pratichiamo nel modo corretto, otterremo allora la felicità fisica, mentale e spirituale, e la nostra mente potrà confluire nel Sé.”

Origine: Da Yoga Mala; citato in Gannon 2005, p. 32.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
K. Pattabhi Jois photo
K. Pattabhi Jois 3
yogi indiano 1915–2009

Citazioni simili

Dalai Lama photo

“Una felicità autentica richiede innanzitutto la pace mentale e un certo grado di padronanza di sé.”

Dalai Lama (1935) 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989

libro La felicità al di là della religione: Una nuova etica per il mondo

Bertrand Russell photo
Jim Morrison photo
Leonardo Da Vinci photo
John Stuart Mill photo
Bertrand Russell photo
Theodor W. Adorno photo

“La vera felicità del dono è tutta nell'immaginazione della felicità del destinatario.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

Minima moralia

Heather Graham photo

“Sono convinta che la tensione del corpo può bloccare sentimenti di felicità, quando pratico yoga posso sentire questo.”

Heather Graham (1970) attrice statunitense

Origine: Citato in, [//film.35mm.it/interviste-attori/incontro-con-heather-graham.html Incontro con Heather Graham], film.35mm.it, 11 ottobre 2002.

Emile Zola photo

“La scienza ha promesso la felicità? Non credo. Ha promesso la verità, e la questione è sapere se con la verità si farà mai la felicità.”

Emile Zola (1840–1902) giornalista e scrittore francese

Origine: La science a-t-elle promis le bonheur? Je ne le crois pas. Elle a promis la vérité, et la question est de savoir si l'on fera jamais du bonheur avec de la vérité. (da Discours à l'Assemblée générale des étudiants de Paris, 18 maggio 1893, in Œuvres complètes, ed. François Bernouard, 1927, vol. 50, p. 288)

Argomenti correlati