“Arrivare per partire, e partire per arrivare ancora…. vedere accendersi un faro su acque ignote, e addormentarsi al lume della luna in mezzo alle greggie; essere prostrati di fatica, di fame, di sete; e prendere il cibo e il riposo, con la gioia di una vittoria; aver l'illusione di non fermarsi mai, finché un urto improvviso non faccia rotolare nel sepolcro; essere la libertà stessa, che scuote la vita per le chiome e la bacia, fino a sentirne l'amarezza dell'alloro o la dolcezza delle fragole e del miele; respirare, fino al delirio, quella che gli Arabi chiamano chuè-el-halè, l'aria della solitudine: così ho sentito bella la vita!”

da Ulterius!, 30 Marzo 1905, A bordo dell'Umberto I, p. 287
Tripolitania

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Domenico Tumiati photo
Domenico Tumiati 14
scrittore e drammaturgo italiano 1874–1943

Citazioni simili

Otto Weininger photo

“Da una stazione non si partirà mai per la libertà.”

Otto Weininger (1880–1903) filosofo austriaco

Origine: Citato in Focus n. 89, p. 150.

Harper Lee photo

“Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare ugualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa succeda. È raro vincere, ma qualche volta succede.”

To Kill a Mockingbird
Variante: Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare sino in fondo, qualsiasi cosa succeda. È raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede.

Robert Jordan photo

“La dolcezza della vittoria e l'amarezza della sconfitta sono analoghe a una lama dei sogni.”

Robert Jordan (1948–2007) scrittore statunitense

Prologo
La ruota del tempo. La lama dei sogni

Óscar Rodríguez Maradiaga photo
Max Horkheimer photo

“Quanto più è vero che si può comprendere l'antisemitismo solo a partire dalla nostra società, tanto più mi sembra vero che oggi la società stessa può essere pienamente compresa solo a partire dall'antisemitismo.”

Max Horkheimer (1895–1973) filosofo tedesco

Origine: Da Lettera a Harold Laski, 10 marzo 1941; citato in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 158

“Decidersi per il dono significa aver compreso che la vita ha senso a partire dal TU di Dio.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Vita, morte, risurrezione

Marshall Rosenberg photo

“È fondamentale per me essere in grado di rallentare, di prendere il mio tempo, di partire da un'energia che scelgo io, quell'energia che credo sia il nostro stato naturale, non quella in cui siamo stati programmati.”

Marshall Rosenberg (1934–2015) psicologo statunitense

Superare il dolore tra noi. La guarigione spirituale e la riconciliazione senza compromessi

“La carica di gioia che ci viene dall'essere docili a Dio è capace di eliminare qualunque amarezza della vita.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Il segreto della gioia

Paul Valéry photo

“Non c'è alcun motivo per cui un essere vivente possa arrivare a rappresentarsi la vita.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

L'idea fissa

Argomenti correlati