“Da chi hai tu imparato l'educazione?" fu domandato un giorno a. Ed egli rispose: "Dagli ineducati. Io mi son sempre astenuto dal fare ciò che da parte loro dispiaceva agli occhi miei.”

—  Saˁdi , libro Il roseto

da Da chi può aversi l'educazione, vol. I, p. 113
Il roseto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano 1210–1291

Citazioni simili

Saˁdi photo
Vittorio Emanuele Orlando photo
Stanley Kubrick photo

“Ho imparato molto di più vedendo film che leggendo pesanti tomi sull'estetica del cinema. La migliore educazione a fare film è farne uno.”

Stanley Kubrick (1928–1999) regista statunitense

Origine: Dall'intervista a Time del 15 dicembre 1975; citato in Enrico Ghezzi, Stanley Kubrick, Editrice Il Castoro e l'Unità, 1995.

Gustave Flaubert photo

“Quanto agli eccessi, se n'era sempre astenuto, un po' per pusillanimità, un po' per delicatezza.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

La signora Bovary

Stephen King photo
Robert Fulghum photo
Hayley Williams photo
Paulo Coelho photo
Aristotele photo

“Le virtù noi le acquistiamo se prima ci siamo esercitati, come accade anche nelle arti. Ciò che infatti dobbiamo fare quando le abbiamo imparate, ciò lo impariamo attraverso la pratica.”

II, 1, 1103a
Etica Nicomachea
Origine: Riportata spesso come: «Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo».

Argomenti correlati