“Da chi hai tu imparato l'educazione?" fu domandato un giorno a. Ed egli rispose: "Dagli ineducati. Io mi son sempre astenuto dal fare ciò che da parte loro dispiaceva agli occhi miei.”
da Da chi può aversi l'educazione, vol. I, p. 113
Il roseto
Saˁdi 75
poeta persiano 1210–1291Citazioni simili

da Memorie, 1915-1919, a cura di Rodolfo Mosca, Rizzoli, 1960, p. 17

Origine: Dall'intervista a Time del 15 dicembre 1975; citato in Enrico Ghezzi, Stanley Kubrick, Editrice Il Castoro e l'Unità, 1995.

“Quanto agli eccessi, se n'era sempre astenuto, un po' per pusillanimità, un po' per delicatezza.”
La signora Bovary
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973

II, 1, 1103a
Etica Nicomachea
Origine: Riportata spesso come: «Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo».