“Come dice S. Agostino: «Dio, essendo sommamente buono, non permetterebbe in nessun modo che nelle sue opere ci fosse del male, se non fosse tanto potente e tanto buono, da saper trarre il bene anche dal male». Sicché appartiene all'infinita bontà di Dio il permettere che vi siano dei mali per trarne dei beni.”

I, q. 2, a. 3
Summa Theologiae
Origine: Da La somma teologica, Edizioni Studio Domenicano, 1985, p. 88 https://books.google.it/books?id=fVoDUDGSUREC&pg=PA88.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
buono , male , dio , potente , infinito , sapere , bene , modo , opere , tanto
Tommaso d'Aquino photo
Tommaso d'Aquino 52
frate domenicano 1225–1274

Citazioni simili

Clemente Alessandrino photo
François Andrieux photo

“Questi disgraziati re, che fanno tanto male, hanno talora del buono.”

François Andrieux (1759–1833) avvocato, poeta e drammaturgo francese

da Le meunier de Sans-Souci, 7-8; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 459

Alessandro Baricco photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mark Twain photo
Alfonso Maria de' Liguori photo

“Il solo peccato è quel male che deve temersi. Quel che vuole Dio, tutto è buono, e tutto dee volersi.”

Alfonso Maria de' Liguori (1696–1787) vescovo cattolico e compositore italiano

Massime spirituali che dee tenere un cristiano

Gesù photo

“Nessuno è buono, se non Dio solo.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

10, 18
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Marco

Gianna Beretta Molla photo
Papa Giovanni III photo
Papa Leone XIII photo
Arsenio photo

Argomenti correlati