pag. 77
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o
“L'arte non è mai duplicazione del reale: e Céline ci fornisce un documento prezioso e indicativo. Lo scrittore ci consegna l'allucinazione che la realtà provoca in lui. Si confronta con gli avvenimenti per individuare le allucinazioni che producono dentro di lui. Narra il reale attraverso il processo alienante con il quale è vissuto nei segreti della sua psicologia. E ne vengono fuori aberrazioni, rimorsi, speranze e le grandi paure.”
Origine: La penna e la clessidra, p. 103
Argomenti
allucinazione , aberrazione , consegna , rimorso , documento , psicologia , psicologo , avvenimento , prezioso , vissuto , confronto , processo , scrittore , segreto , speranza , arte , grande , realtàFrancesco Grisi 53
scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1927–1999Citazioni simili
Antonio Rezza
(1965) attore, regista e scrittore italiano
Augusto Guerriero
(1893–1981) giornalista e scrittore italiano
Origine: Da Critica Sociale, 1-15 giugno 1922.