“La cucina genovese è fatta per uomini che hanno fretta. Debbono badare ai commerci, altroché! Eppoi, le mogli che ci stanno a fare, a casa? Lavorino! Ed ecco uscire dalle loro alacri mani la torta pasqualina dove a strati si alternano uova, verdure, sfoglie di pasta, spezie: ogni strato fa pensare agli strati geologici del gusto umano, dall'èra paleolitica al giorno d'oggi. È un condensato di minestra-pietanza-contorno, mangiato il quale (non c'è tempo di cambiare il piatto) il genovese torna al suo «scagno.»”
Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima
Argomenti
minestra , contorno , pietanza , strato , sfoglia , spezia , condensato , verdura , pastaio , cucina , commercio , fretta , piatto , gusto , oggi , giorno , uomini , tempo , tre-giorni , due-giorni , casa , uscire , fareRiccardo Morbelli 23
scrittore, paroliere e umorista italiano 1907–1966Citazioni simili
Origine: Citato in http://www.si24.it/2014/06/07/mi-sento-come-una-torta-a-tre-strati-video-simonetta-agnello-hornby-e-la-mia-londra/55231/, 7 giugno 2014.

Origine: Citato in Paco Ignacio Taibo parla di Gela alla stampa estera http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG192958&idc=3, Corriere di Gela, 26 gennaio 2004.

Origine: Poesie, p. 104