“Lei [Ennio Flaiano] continua a osservare il mondo con la stessa curiosità del primo giorno, anche se l'esperienza gli ha appreso che non c'è da farsi illusioni.”

da Saper leggere, Studio Tesi, 1988, p. XVI

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Prezzolini photo
Giuseppe Prezzolini 86
giornalista, scrittore e editore italiano 1882–1982

Citazioni simili

Anne Rice photo
Alphonse Karr photo

“C'è sempre nell'amore molta illusione e molta curiosità.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore

Benito Mussolini photo

“Mentre in tante parti del mondo tuona il cannone, farsi delle illusioni è follia, non prepararsi è delitto. Noi non ci illudiamo e ci prepariamo.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Opera omnia, vol. 29

David Cronenberg photo
Maurizio Sarri photo
Carl Gustav Jung photo

“Secondo me il primo dovere dello psicologo scientifico sta nel mantenersi aderente ai fatti vitali della psiche, nell'osservare con esattezza questi fatti, aprendosi in tal modo a quelle esperienze più profonde delle quali non ha assolutamente conoscenza.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

da La psicologia dell'inconscio, Newton Compton
La psicologia dei processi inconsci (1917)

Khaled Hosseini photo
Henryk Sienkiewicz photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Bernard Shaw photo

“Il primo amore è solo un po'di follia e molta curiosità.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Argomenti correlati