in Diorama Lusitano, p. 221
Origine: Fror (Fiore), Dona (Donna), Sennor (Signora) nel testo a fronte.
“I Profeti di Israele dicevano che il Signore è come il fiore di mandorlo, il primo fiore della Primavera. Prima che vengano gli altri fiori, c'è Lui: Lui che aspetta. Il Signore ci aspetta. E quando noi Lo cerchiamo, troviamo questa realtà: che è Lui ad aspettarci per accoglierci, per darci il suo amore. E questo ti porta nel cuore uno stupore tale che non lo credi, e così va crescendo la fede! Con l'incontro con una persona, con l'incontro con il Signore. Qualcuno dirà: "No, io preferisco studiare la fede nei libri!". È importante studiarla, ma, guarda, questo solo non basta! L'importante è l'incontro con Gesù, l'incontro con Lui, e questo ti dà la fede, perché è proprio Lui che te la dà!”
Citazioni tratte da discorsi, Veglia di Pentecoste http://www.news.va/it/news/testo-integrale-con-le-risposte-di-papa-francesco, Radio Vaticana, 19 maggio 2013
Argomenti
incontro , signoria , signora , signore , fiore , aspetto , fede , crescendo , stupore , profeta , primavera , guardia , tale , primo , fai-da-te , cuore , persona , persone , amore , no , libri , mandorla , prima , proprio , porta , importante , realtà , fioriPapa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936Citazioni simili
Alfonso X di Castiglia
(1221–1284) sovrano
Bernal Díaz del Castillo
(1492–1584) esploratore spagnolo
Origine: Citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C., 1965.