“Chi abusa del proprio ingegno non merita misericordia.”

Origine: Il malpensante, Agosto, p. 94

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Gesualdo Bufalino photo
Gesualdo Bufalino 250
scrittore 1920–1996

Citazioni simili

“La natura a volte sembra crudele, ma è sempre misericordiosa con chi merita la sua misericordia”

Gianni Padoan (1927–1995) scrittore italiano

Origine: Tottòi, p. 40

Papa Gregório I photo

“Chi ha dunque ingegno badi di non tacere, chi abbondanza di roba si guardi dall'esser troppo duro di mano nell'esercizio della misericordia: chi ha un'arte da vivere, ne partecipi al prossimo l'uso e l'utilità.”

Papa Gregório I (540–604) 64° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in Le encicliche sociali dei papi, a cura di Igino Giordani, p. 167.

Aristotele photo

“Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Citato in Luciano Verdone, Un brindisi con Socrate, p. 19.

John Fante photo
Mauro Leonardi photo

“Mascheroni illustre geometra e gentilissimo poeta, come lo dimostra il suo Invito a Lesbia, onde meritò che la sua morte fosse onorata dal canto del primo ingegno italiano, del cav. Monti autore della Mascheroniana.”

Giuseppe Maffei (1821–1901) pittore e architetto, storico e critico letterario italiano.

Vol. III, p. 31
Storia della Letteratura Italiana

“Può darsi che qualcuno lo chiami "rubare" ma io lo chiamo vivere grazie al proprio ingegno.”

Andrew Matthews (1948) scrittore britannico

Origine: Gatti, streghe e cavalieri, p. 78

René Laurentin photo

“Si è capaci di misericordia nella misura in cui si sa di essere oggetto di misericordia.”

René Laurentin (1917–2017) presbitero e teologo francese

Lourdes

Emil Cioran photo

Argomenti correlati