“La natura a volte sembra crudele, ma è sempre misericordiosa con chi merita la sua misericordia”
Origine: Tottòi, p. 40
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 94
“La natura a volte sembra crudele, ma è sempre misericordiosa con chi merita la sua misericordia”
Origine: Tottòi, p. 40
Origine: Citato in Le encicliche sociali dei papi, a cura di Igino Giordani, p. 167.
“Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità.”
Origine: Citato in Luciano Verdone, Un brindisi con Socrate, p. 19.
“L'uomo di ingegno si riserva alcune prerogative, ad esempio la scelta dei propri interlocutori.”
libro Chiedi alla polvere
Vol. III, p. 31
Storia della Letteratura Italiana
“Può darsi che qualcuno lo chiami "rubare" ma io lo chiamo vivere grazie al proprio ingegno.”
Origine: Gatti, streghe e cavalieri, p. 78
“Si è capaci di misericordia nella misura in cui si sa di essere oggetto di misericordia.”
Lourdes