“Ma egli ruppe la scorza del dolore | in pezzi e ne distese alte le mani, | come per trattenere il dio fuggente. | Anni chiedeva, solo un anno ancora | di giovinezza, mesi, pochi giorni, | ah, non giorni, ma notti, una soltanto, | solo una notte, questa notte: questa. | Il dio negava. Gridò allora Admeto, | gridò vani richiami a lui, gridò, | come gridò sua madre al nascimento.”
Alcesti, vv. 25-34; pp. 25-27
Nuove poesie
Argomenti
notte , giorno , dio , distesa , tre-giorni , due-giorni , richiamo , giovinezza , madre , anno , dolore , alloro , ancora , scorzaRainer Maria Rilke 58
scrittore, poeta e drammaturgo austriaco 1875–1926Citazioni simili

Niccolo Machiavelli
(1469–1527) politico, scrittore, storico italiano
da Epigrammi
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 506.

José Saramago
(1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese
da A Bagagem do viajante, traduzione di Guido del Giudice; citato in Le grida di Giordano Bruno