“Diffidare di tutto e tutti è indice di scarsa fiducia nelle proprie facoltà.”
Alessandro Morandotti 62
antiquario italiano 1909–1979Citazioni simili
“Lo scoraggiamento è sempre una prova di eccessiva fiducia in sé e di assai scarsa fiducia in Dio.”
Origine: Riuscire, p. 272

“È più vergognoso diffidare dei propri amici che esserne ingannato.”
84
Massime, Riflessioni morali

Origine: Da Homilies in numeri, 32, 2; citato in Mondin 1998.

“Che ne è di una madre se non ha fiducia nella propria figlia?”
Shiga: cap. 2, p. 54
La ragazza scomparsa

Origine: prevale.net

“È la noia qualcosa di meno che la sensazione che le proprie facoltà stiano morendo lentamente?”

“Molti di coloro che sono perseguitati perdono la facoltà di riconoscere i propri difetti.”
Origine: Citato in Pier Paolo Pasolini, Il caos. L'«orrendo universo» del consumo e del potere, a cura di Gian Carlo Ferretti, Editori Riuniti, Roma 1998, 20 settembre 1969.