“Questo nudo (la Grande Odalisca) ha, agli occhi dei censori professionali, fra altre pecche, due vertebre di troppo ed un seno posto insensatamente sotto il braccio; ecco profanata l'anatomia, questa scienza sacra, questa chiave di volta del tempio dell'Accademismo decadente.”
Citazioni simili

“I suoi occhi si muovono sotto le lacrime come due pesci in un mare troppo stretto.”
Origine: Non ti muovere, p. 200

Citazioni in lingua inglese

La conoscenza personale. Verso una filosofia post-critica

Alcuni temi della questione meridionale, p. 45
La questione meridionale
Origine: Il manoscritto andò smarrito nei giorni dell'arresto di Gramsci e fu ritrovato da Camilla Ravera tra le carte che Gramsci abbandonò nell'abitazione di via Morgagni. Il saggio fu pubblicato nel gennaio 1930 a Parigi nella rivista Stato Operaio, con una nota in cui è detto: «Lo scritto non è completo e probabilmente sarebbe stato ancora ritoccato dall'autore, qua e là. Lo riproduciamo senza alcuna correzione, come il migliore documento di un pensiero politico comunista, incomparabilmente profondo, forte, originale, ricco degli sviluppi più ampi.» La questione meridionale, p. 38.

“Quando in un posto ci si diverte, spuntano sempre i censori a dirne peste e corna.”
Storia della filosofia greca. I presocratici

“È nel seno della Chiesa di Cristo che ha avuto origine la Scienza.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
Incipit