“Io: un paesaggio che m'è venuto a noia.”

Origine: Il malpensante, Novembre, p. 122

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
paesaggio , noia , venuta
Gesualdo Bufalino photo
Gesualdo Bufalino 250
scrittore 1920–1996

Citazioni simili

Alexandr Alexandrovič Blok photo

“Anna Karenina è scritta in modo terribilmente disuguale (si vede quanto gli fosse venuta a noia). Ci sono pagine e capitoli semplicemente mediocri.”

Alexandr Alexandrovič Blok (1880–1921) poeta russo

Origine: Citato in Aleksandr Blok, Taccuini, Editori Riuniti, 1984.

Massimo Gramellini photo
Jules Renard photo

“Abbiamo un destino? Che noia non saperlo! Che noia se lo si sapesse!”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

14 gennaio 1889; Vergani, p. 19
Diario 1887-1910

Alberto Moravia photo
Nicolás Gómez Dávila photo

“Dio non sta nel mondo come una roccia in un paesaggio tangibile, ma come la nostalgia in un paesaggio dipinto.”

Nicolás Gómez Dávila (1913–1994) scrittore, filosofo e aforista colombiano

Origine: Pensieri antimoderni, p. 48

Gesualdo Bufalino photo

“È per noia che l'Infinito ha inventato limiti e spazi. Per noia li distruggerà.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 103

Fernando Pessoa photo

“È in noi che i paesaggi hanno paesaggio. Perciò se li immagino li creo; se li creo esistono; se esistono li vedo.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

1992, p. 98
Il libro dell'inquietudine

Giacomo Leopardi photo
Italo Svevo photo
Franco Fortini photo

“Non è dolore, non è ira o noia | ma un rancore nel fondo della testa | che ora sembra noia ora dolore.”

Franco Fortini (1917–1994) saggista, critico letterario e poeta italiano

Una volta per sempre

Argomenti correlati