
„La noia nasce anche dal non saper cosa non fare.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Il grillo parlante
72; 1898, Vol. I, p. 184
Zibaldone
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Il grillo parlante
— Franco Fortini saggista, critico letterario e poeta italiano 1917 - 1994
Una volta per sempre
— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
LXVIII
— Paolo Crepet medico, psichiatra e scrittore italiano 1951
Perché siamo infelici
— Colleen McCullough, libro Le donne di Cesare
Origine: Le donne di Cesare, p. 221
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
14 gennaio 1889; Vergani, p. 19
Diario 1887-1910
— Francesco De Gregori cantautore italiano 1951
da Pane e castagne, n. 4
Terra di nessuno
— Marracash rapper italiano 1979
da G.O.A.T - Il cuore, n. 12
Persona
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 103
— Alberto Moravia, libro La noia
libro La noia
— Ronald Laing psichiatra scozzese 1927 - 1989
Origine: Nodi, p. 28
— Guido Morselli scrittore italiano 1912 - 1973
5 gennaio 1944
Diario
— Atanasio di Alessandria santo cattolico 295 - 373
Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 505, Biografie per corredo alla storia universale, volume I.
— Arthur Schopenhauer, libro Il mondo come volontà e rappresentazione
§ 57; tomo II, p. 244
Il mondo come volontà e rappresentazione
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
— Nikolaj Vasiljevič Gogol, libro Mirgorod
Mirgorod, explicit, p. 339