“Le mosche vivono dove c'è sporcizia e, dovunque esse si posano, possono trasportare i germi delle più gravi malattie. Devi dunque considerare le mosche come nemiche pericolosissime per la salute dell'uomo.”
Origine: Da Il Decalogo dell'Igiene; in Per la propaganda igienica: scuola ed igiene, Paravia, 1924<sup>2</sup>, p. 323.
Citazioni simili

“Le mosche non riposano mai perché la merda è davvero tanta.”
Origine: Da Alla tua salute, amore mio, Acquaviva, 2004.

Origine: Con questa invocazione si chiuse il discorso inaugurale pronunciato il 15 giugno del 1889 nel vecchio mercato del porto, rinominato Piazza della Borsa, per l'inizio dei lavori di demolizione dei quartieri meridionali di Napoli. Storia di Napoli, p. 320; citato in Antonio Ghirelli, Storia di Napoli, Einaudi, Torino, 1992, p. 320. ISBN 88-06-12974-0

da La canzone delle mosche, 1937, Storaci e Avanzi, orchestra Pippo Barzizza

“Sei dovunque, sei comunque, sei la malattia e la cura.”
da È più forte di me, n. 10
Nome e cognome