“Le mosche vivono dove c'è sporcizia e, dovunque esse si posano, possono trasportare i germi delle più gravi malattie. Devi dunque considerare le mosche come nemiche pericolosissime per la salute dell'uomo.”

Origine: Da Il Decalogo dell'Igiene; in Per la propaganda igienica: scuola ed igiene, Paravia, 1924<sup>2</sup>, p. 323.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Achille Sclavo photo
Achille Sclavo 1
medico e docente italiano 1861–1930

Citazioni simili

Alfredo Panzini photo
Alda Merini photo

“Le mosche non riposano mai perché la merda è davvero tanta.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

Origine: Da Alla tua salute, amore mio, Acquaviva, 2004.

Nicola Amore photo

“Ed ora, in alto il piccone! Abbattete! Cadano sotto le ruine i germi malefici delle infermità e le nuove correnti d'aria e di luce, che si agiteranno su di esse, siano apportatrici di prosperità e di salute.”

Nicola Amore (1828–1894) avvocato e politico italiano

Origine: Con questa invocazione si chiuse il discorso inaugurale pronunciato il 15 giugno del 1889 nel vecchio mercato del porto, rinominato Piazza della Borsa, per l'inizio dei lavori di demolizione dei quartieri meridionali di Napoli. Storia di Napoli, p. 320; citato in Antonio Ghirelli, Storia di Napoli, Einaudi, Torino, 1992, p. 320. ISBN 88-06-12974-0

Oliver Sacks photo
Francesco De Gregori photo
Trio Lescano photo
Giordano Bruno photo
Nathaniel Hawthorne photo
Luciano Ligabue photo

“Sei dovunque, sei comunque, sei la malattia e la cura.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da È più forte di me, n. 10
Nome e cognome

Argomenti correlati