„Non c'è nulla di vivo che non sia individuale: la nostra salute è nostra, le nostre malattie sono nostre, le nostre reazioni sono nostre, non meno nostre e individuali della nostra mente e della nostra faccia. Salute, malattie e reazioni non possono essere capite in vitro, da sole; possono essere capite solo se riferite a noi, quali espressioni della nostra natura, del nostro vivere, del nostro esser-ci“
Da-sein
Risvegli
Citazioni simili
— Sandro Curzi giornalista, politico e personaggio televisivo italiano 1930 - 2008
dall'intervista di Paolo Conti, «Combatto contro il cancro e contro ogni accanimento», Corriere della sera, 24 gennaio 2007, p. 18

— Aubrey de Grey biochimico inglese 1963
Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, pp. 80-81. ISBN 978-88-06-19501-0

— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 420
— Franco Berrino oncologo italiano 1944
Origine: Il Tao della prevenzione, p. XVI

— Yukio Mishima scrittore, drammaturgo e saggista giapponese 1925 - 1970
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
„La malattia più diffusa è la salute degli imbecilli.“
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954

— Antifonte filosofo e drammaturgo greco antico -479 - -409 a.C.
fr. DK 87 B 2
Origine: Citato in I presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di Gabriele Giannantoni, traduzione di Gabriele Giannantoni et al, Laterza, 1969</sup>.
— Achille Sclavo medico e docente italiano 1861 - 1930
Origine: Da Il Decalogo dell'Igiene; in Per la propaganda igienica: scuola ed igiene, Paravia, 1924<sup>2</sup>, p. 323.

— Gianfranco Miglio giurista, politologo e politico italiano 1918 - 2001
Origine: Dall'intervista Miglio: «la politica è sopraffazione» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0778_01_1993_0073_0005_10988179/, La Stampa, 15 marzo 1993, p. 5.

— Isa Barzizza attrice italiana 1929
Origine: Dall'intervista di Stefania Orengo, Sanremo: intervista all'attrice Isa Barzizza. Oggi il suo compleanno, gli auguri dell'Assessore Cassini e dell'Amministrazione http://www.sanremonews.it/2016/11/22/leggi-notizia/argomenti/altre-notizie/articolo/sanremo-oggi-il-compleanno-dellattrice-isa-barzizza-gli-auguri-dellassessore-cassini-e-dellammi.html, Sanremonews.it, 22 novembre 2016.
„La libertà individuale può essere può essere difesa e garantita solo collettivamente.“
— Sergio Lanza sacerdote e teologo italiano 1945 - 2012

„Non mi interessa essere capito, mi interessa essere! | Capito? Essere! Capito?“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da Ti sorrido mentre affogo n.° 16

„Dottore (s. m.). Un gentiluomo che prospera con le malattie e muore con la buona salute.“
— Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914
1988, p. 68
Dizionario del diavolo

„La malattia rende la salute piacevole e buona, la fame la sazietà, la fatica il riposo.“
— Eraclito, libro Sulla natura
fr. 111
Sulla natura

— Giorgio Antonucci medico e psicanalista italiano 1933 - 2017
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria