“Se ci è alcuna a chi la fava piaccia, | la meglio infranta abbiam che ci si faccia, | con un pestel che insino a' gusci schiaccia, | ma a menar forte ell'esce de' mortai.”

da Canzona de' fornai, vv. 11-14
Canti carnascialeschi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fornaio , mortaio , canzone , forte , meglio
Lorenzo de' Medici photo
Lorenzo de' Medici 10
scrittore, politico e mecenate italiano 1449–1492

Citazioni simili

Adriano Celentano photo

“Ed abbiamo riso di lui | perché era diverso da noi | non abbiam pensato se lui | era meglio di noi | non abbiam capito che lui | era meglio di noi.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Chi era lui, 1966
Origine: Testo di Miki Del Prete e Mogol.

Gaio Plinio Secondo photo
Anastacia photo
Dante Alighieri photo

“Chi è costui che sanza morte | va per lo regno de la morta gente?”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

demoni: VIII, 84-85

William Faulkner photo
Margaret Mazzantini photo
Luciano Canfora photo

“Ormai la parola pubblica è morta, sostituita da un potentissimo elettrodomestico. Chi lo possiede – per dirla con De Gasperi – «vince le elezioni.»”

Luciano Canfora (1942) filologo classico, storico e saggista italiano

Origine: La natura del potere, p. 73

Angelino Alfano photo

“Eluana è morta di sentenza. Non possiamo dire che sia morta nell'incidente stradale di cui è stata vittima nel '92 perché a quell'incidente ha sopravvissuto 17 anni; e non possiamo dire che sia morta di protocollo perché di protocolli non si muore, né alcun medico avrebbe potuto applicare a lei quel protocollo se non vi fosse stata specifica possibilità giuridica. È morta di sentenza.”

Angelino Alfano (1970) politico italiano

Origine: Da Eluana, attesi gli esiti dell'autopsia. Alfano: "È morta di sentenza" http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro-4/eluana-10-febbr/eluana-10-febbr.html, repubblica.it, 10 febbraio 2009.

Elio Vittorini photo

“La nostra paura del peggio è più forte del nostro desiderio del meglio.”

Elio Vittorini (1908–1966) scrittore italiano

Origine: Da Le due tensioni, a cura di Dante Isella, Il saggiatore.

Argomenti correlati