“La loro maestra sarà obesa, idropica, ammalata di elefantiasi; avrà l'asma, i piedi piatti, calva, guercia, nana, gobba, scalcinata, tutta bitorzoli, con la coda, oppure secca e lunga lunga come una serpe che sia drizzata, e agiterà la linguina davanti alla scolaresca […] emetterà grida come quando nitrisce un cavallo. Queste verranno, ad insaputa della scolaresca, messe una accanto all'altra, una sopra una sotto, fatte piangere, farsi tutti i dispetti che immaginar si possa, schiaffi, pizzicotti, fare la boxe, strapparsi i capelli […] fatte vomitare, partorire, abbandonare, tradire da un loro analogo amante, morire con tale stralunamenti delle pupille da farvi girare la testa.”

Origine: Da L'antidolore, Mondadori, 1958; ora in A. Palazzeschi, Tutti i romanzi, vol. 1, Mondadori, Milano, 2004, pp. 1241-42.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aldo Palazzeschi photo
Aldo Palazzeschi 122
scrittore e poeta italiano 1885–1974

Citazioni simili

Louisa May Alcott photo

“Si sa, è impossibile per due ragazzi stare l'uno accanto all'altro senza farsi i dispetti.”

Louisa May Alcott (1832–1888) scrittrice statunitense

cap. 9; 2016
Jack e Jill

Nora Ephron photo
Lando Buzzanca photo

“[…] ci sono cose che non andrebbero mai fatte: depilarsi per esempio. Li prenderei a schiaffi. È la cosa peggiore che possa fare un uomo, è orripilante vedere un uomo con le sopracciglia fatte e senza peli sul torace.”

Lando Buzzanca (1935) attore italiano

Origine: Citato in Lando Buzzanca, istruzioni per essere un vero maschio http://www.lanazione.it/firenze/cultura/2012/07/13/743401-lando-buzzanca-intervista.shtml, La Nazione.it, 13 luglio 2012.

Francesco De Gregori photo

“Voglia di piangere è poco | davanti a tutta questa libertà.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Canta canta, n. 5
La donna cannone

Richard Adams photo

“Cercate di mangiare frutta e verdura ricche di vitamina C. Sicuramente respirerete meglio e, se siete ammalati d'asma, non mancherete di notare altri benefici.”

Jean Carper (1932) giornalista e saggista statunitense

Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 395

Emil Cioran photo

“I dolori immaginari sono di gran lunga i più reali, dato che ne abbiamo un bisogno costante e li inventiamo perché non c'è modo di farne a meno.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

Emily Dickinson photo
Paolo Mantegazza photo

Argomenti correlati