“Usare la mente per cercare la realtà è illusione. Non usare la mente per cercare la realtà è consapevolezza. Liberarsi dalle parole è liberazione. Conservarsi incontaminato dalla polvere della sensazione è custodire il Dharma. […] Non creare illusioni è illuminazione. Non lasciarsi catturare dall'ignoranza è saggezza. L'assenza di afflizione è nirvana. E l'assenza di fenomeni mentali è l'altra riva. Questa riva esiste quando sei illuso. Non esiste quando ti risvegli. I mortali stanno su questa riva. Ma coloro che scoprono il più grande di tutti i veicoli non sono né su questa né sull'altra riva. […] Coloro che vedono l'altra riva come differente da questa non comprendono lo zen.”

—  Bodhidharma

Origine: Discorso del risveglio, pp. 78-79

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Bodhidharma photo

“L'illusione più pericolosa è quella che esista soltanto un'unica realtà.”

Paul Watzlawick (1921–2007) psicologo e filosofo austriaco

Origine: Da La realtà della realtà.

Bodhidharma photo
Sri Aurobindo photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Miguel de Cervantes photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“Quando doveva far uso della mente era come quando qualcuno abituato a usare la destra è costretto a usare la sinistra.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Orwell photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Charles Dickens photo

“Esiste una saggezza della mente e ... una saggezza del cuore.”

Charles Dickens (1812–1870) scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico
Bodhidharma photo

Argomenti correlati