Temperanza; 1979, p. 56
Bestiario o Le allegorie
“I cammelli non montano le loro madri, e anche se qualcuno tenta di convincerli con la forza, si rifiutano. Qualche tempo fa, poiché non aveva un cammello da monta, un allevatore, dopo avere avvolto una madre dentro un telo, fece portare accanto a lei suo figlio. Mentre i due si accoppiavano, però, il velo che copriva la madre cadde a terra; il cammello allora portò a termine l'unione, ma poco dopo uccise l'allevatore mordendolo.”
IX, 46; 2015, p. 95
Historia animalium
Argomenti
cammello , allevatore , madre , velo , ucciso , unione , termine , figlio , terra-terra , forza , terra , alloro , avere , tempo , due-giorni , dopo , telo , pocoAristotele 187
filosofo e scienziato greco antico -384–-321 a.C.Citazioni simili
“Per un cammello sordo un cenno della testa vale quanto un bastone appuntito.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
Elegia degli alisei, p. 16
Poesie dell'Africa
Sottsass Associati, Jean Pigozzi su Ettore Sottsass
“Un cammello spelacchiato porta pur sempre il carico di molti asini.”
da Le mani in tasca ai ladri, 27 maggio 2010
Il Fatto Quotidiano