“Si dice che nella pratica del Buddhismo vi siano cinquantadue stadi e, all'interno di ciascuno di essi, un punto in cui la mente si ferma su un oggetto, chiamato dimora. Dimorare significa fermarsi laddove la mente viene trattenuta da qualcosa, di qualsiasi cosa si tratti.”

Origine: La mente senza catene, La Testimonianza Segreta della Saggezza Immutabile, p. 21

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Takuan Sōhō photo
Takuan Sōhō 3
monaco buddhista giapponese 1573–1645

Citazioni simili

Eihei Dōgen photo
Gianluca Magi photo

“La mente è un terreno fertile! Qualsiasi cosa ci pianti, cresce, sia che si tratti di fiori meravigliosi sia d'erbacce infestanti.”

Gianluca Magi (1970) storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano

36 stratagemmi. L'arte segreta della strategia cinese

Huìnéng photo

“Di fronte a tutti gli oggetti circostanti la mente rimane incontaminata; cioè nessun pensiero viene formato nella mente.”

Huìnéng (638–713) monaco buddhista cinese

Origine: Citato in La dottrina Zen del Vuoto Mentale, p. 104

“La mente piccola si ferma, la mente evoluta, avanza!”

Maria lo Monaco

Daisetsu Teitarō Suzuki photo
Dionigi l'Areopagita photo

“Nell'ultimo stadio, la stessa distinzione fra soggetto e oggetto scompare ed è proprio la Mente Quello che essa contempla. Viene trasceso anche il pensiero, e svanisce l'intero regno degli oggetti. A questo punto, in quanto soggetti, ci si conosce come parte, e ci si conosce come tutto.”

Dionigi l'Areopagita giudice dell'Areopago, convertito alla cristianità dall'apostolo Paolo

La gerarchia celeste
Origine: Citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, Roma, 1982.

Osho Rajneesh photo
Jack Kerouac photo
Glauber Rocha photo

“La cinepresa è un oggetto che mente.”

Glauber Rocha (1939–1981) regista brasiliano

fonte?

Argomenti correlati