
da Dopo Buchenwald, in Racconti scelti, Mondadori, Milano, 1967, p. 261
10 gennaio 2009
la Repubblica, L'Amaca
da Dopo Buchenwald, in Racconti scelti, Mondadori, Milano, 1967, p. 261
da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 68
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Dico chiaramente che gli arabi non dovrebbero accettare d'essere governati dalla legge 'israeliana'. Allo stesso tempo, non dovrebbero accettare la persecuzione di qualsiasi popolo nel mondo, incluso gli ebrei palestinese, indipendentemente dal male inflitto su di loro da 'Israele', ovvero, il cosiddetto stato di 'Israele', siccome lo consideriamo un'entità aggressiva.
“La soluzione finale proposta dal sogno nazista: un mondo senza ebrei e senza maschi.”
Origine: Paura di volare, p. 87
“Gli ebrei hanno sei sensi. Tatto, gusto, vista, odorato, udito… memoria.”
Origine: Archivio Einstein 58-904; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 66.
Origine: Out of My Later Years, pp. 231-232
Origine: Da Ouvres de Maximilen Robespierre, VII, p. 265, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.