Origine: Dall'intervista a Sky Tg 24; citato in Carmine Schiavone a SkyTG24: "Pentito di essermi pentito" http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2013/08/23/carmine_schiavone_ex_boss_casalesi_intervista_ora_non_mi_pentirei.html, Sky.it, 23 agosto 2013.
“Raffaele Cutolo nel settembre del 1983 si stava pentendo, era pronto a collaborare con Lucio Di Pietro e Franco Roberti. Avevano fatto anche l'appartamento extra-penitenziario nel gruppo carabinieri di Salerno, (perché ci sono i verbali che all'epoca Cutolo si stava pentendo e io lo sapevo questo perché poi noi pentiti stavamo tutti nella DIA: siciliani, calabresi, napoletani e tutti quanti e ci incontravamo tutti quanti.) Quando sono andati a prenderlo, dovettero tornare indietro perché lui disse: "Non lo posso più fare", perché da lì uscì gente che era del Ministero degli Interni, dei Servizi, che andarono a minacciarlo evidentemente.”
Argomenti
penitenziario , extra , calabrese , ministero , carabiniere , pentito , appartamento , verbale , napoletana , siciliano , epoca , servizio , franco , gruppo , interno , pietra , settembre , gente , fatto , andata , tornare , fareCarmine Schiavone 61
criminale italiano 1943–2015Citazioni simili

“[A Salerno] Qui mi votano anche le pietre.”
Origine: Dall'appello a Liratv; citato in Umbero Adinolfi, De Luca: «Qui mi votano anche le pietre» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/politica/2011/14-maggio-2011/de-luca-qui-mi-votano-anche-pietre-190644902553.shtml, Corriere.it, 14 maggio 2011.
Origine: Da Cinque lettere di un garibaldino lombardo dalla Sicilia, op. cit., p. 714.

Origine: Citato in Cameron: «Titanic 3D» per 18 milioni di dollari https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/novembre/11/Cameron_Titanic_per_milioni_dollari_co_8_111111013.shtml, Corriere della Sera, 11 novembre 2011.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 668