Origine: Da Cronologia, in Alberto Moravia, Teatro, Bompiani, Milano, 2004, vol. I, p. 90.
“Per un sedicenne è un ricordo d'infanzia. Per noi è, e resterà, l'11 settembre. Il mondo è cambiato da allora, e non in meglio. Ma le preoccupazioni – ho notato – sono proporzionali all'età. I più giovani pensano che il pianeta ha conosciuto la peste, Hitler e la TV, se la caverà anche stavolta. Tra i meno giovani, molti ritengono che il prossimo attacco sarà nucleare, e esprimono profezie rispetto alle quali l'Apocalisse sembra un romanzo a fumetti.”
Italians, Corriere.it, 11 settembre 2008
Italians, Corriere.it
Citazioni simili
Alberto Moravia
(1907–1990) scrittore italiano
“Il mio grande dolore è constatare che i giovani sono realmente i più poveri e i meno conosciuti.”
Ernesto Olivero
(1940) attivista e scrittore italiano
Fabrizio Frizzi
(1958–2018) conduttore televisivo e doppiatore italiano
“Quelli che pensano che Gesù bambino sia Babbo Natale da giovane.”
Enzo Jannacci
(1935–2013) cantautore italiano