Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948
“Per far funzionare un Parlamento, bisogna essere in due, una maggioranza e una opposizione. […]
La maggioranza, affinché il parlamento funzioni a dovere, bisogna che sia una libera intesa di uomini pensanti, tenuti insieme da ragionate convinzioni, non solo tolleranti, ma desiderosi della discussione e pronti a rifare alla fine di ogni giorno il loro esame di coscienza, per verificare se le ragioni sulle quali fino a ieri si son trovati d'accordo continuino a resistere di fronte alle confutazioni degli oppositori. Se la maggioranza si crede infallibile solo perché ha per sé l'argomento schiacciante del numero e pensa che basti l'aritmetica a darle il diritto di seppellire l'opposizione sotto la pietra tombale del voto con accompagnamento funebre di ululati, questa non è più una maggioranza parlamentare, ma si avvia a diventare una pia congregazione, se non addirittura una società corale, del tipo di quella che durante il fatidico ventennio dava i suoi concerti nell'aula di Montecitorio.”
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948
Argomenti
maggioranza , opposizione , parlamento , oppositore , confutazione , accompagnamento , tollerante , congregazione , ventennio , bisogno , ventenne , aula , voto , due-giorni , funzionario , esame , parlamentare , concerto , non-voto , intesa , discussione , convinzione , tenuta , argomento , accordo , funzione , tipo , pietra , numero , dovere , coscienza , fronte , diritto , insieme , ragione , fine , societa' , uomini , giorno , tre-giorni , essere , ieri , trovata , liberoPiero Calamandrei 90
politico italiano 1889–1956Citazioni simili
Origine: Da un'intervista di Gianni Barbacetto, Stefano Parisi: "No, questa riforma è un caos. Ci vuole la Costituente" http://www.giannibarbacetto.it/2016/08/17/stefano-parisi-no-questa-riforma-e-un-caos-ci-vuole-la-costituente/, Il Fatto Quotidiano, riportato in Giannibarbacetto.it, 17 agosto 2016.
1787; citato in Furio Colombo, Cittadini ancora uno sforzo – l'Unità, 4 giugno 2006
2005
Origine: Dal resoconto stenografico https://www.senato.it/documenti/repository/leggi_e_documenti/raccoltenormative/16%20-%20Federalismo/4%5E%20lett.%20CAMERA/AULA/AULA%2020.10.05.pdf dell'Assemblea della Camera dei deputati – XIV Legislatura – Seduta n. 692 del 20 ottobre 2005, p. 29.
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Sangue e merda http://www.beppegrillo.it/2015/02/sangue_e_merda.html, BeppeGrillo.it, 13 febbraio 2015; citato in Riforme, opposizioni sull'Aventino: "Renzi vedrà i sorci verdi". Pd diviso ma il premier non molla: "Avanti con la seduta fiume" http://www.repubblica.it/politica/2015/02/13/news/riforme_caos_in_aula_tra_tentativi_mediazione_e_risse_scazzottata_a_sinistra_poi_arriva_renzi-107187836/, Repubblica.it, 13 febbraio 2015.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948