F. W. Foerster – pedagogista del carattere
“Lo scopo di un campo è: a) di venire incontro al desiderio del ragazzo di vivere la vita all'aperto dell'esploratore; b) di metterlo interamente in mano al capo reparto per un determinato periodo, ai fini di una formazione individuale del carattere e dello spirito d'iniziativa, e di uno sviluppo fisico e morale.”
Origine: Da Headquarters Gazette, ottobre 1909, in Taccuino, p. 30.
Argomenti
esploratore , reparto , iniziativa , formazione , sviluppo , periodo , scopo , capo , incontro , fisico , carattere , morale , campo , desiderio , mano , ragazzo , spirito , vivero , vita , aperto , finiRobert Baden-Powell 81
militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movi… 1857–1941Citazioni simili
“Lo spirito umano è un fenomeno collettivo, non può venir compreso come cosa individuale.”
Il futuro è aperto
da Cenni orientativi sul significato e lo scopo delle mie opere; citato in Scuola e carattere

VIII, 1
Historia animalium
Origine: Da Vita, attività e carattere degli animali: historia animalium, a cura di A.L. Carbone, Duepunti edizioni, Palermo, 2008, p. 37; citato in Aa. Vv., Emotività animali: ricerche e discipline a confronto, LED, Milano, 2013, p. 31 http://books.google.it/books?id=RpBvAwAAQBAJ&pg=PA31.
Hermann Hesse, pellegrino di molti santuari