Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 76. ISBN 978-88-7106-742-1
“Ora [dopo aver smesso di mangiarla] l'odore della carne mi sembra ripugnante, sento la puzza di sostanze putrefatte. Il mio corpo la rifiuta. Credo che sia come quando uno smette di fumare: quando trovi qualcuno che ti fuma accanto, stai malissimo. […] E poi, non dimentichiamoci che per noi italiani la carne è un mito, uno status symbol: i miei genitori non la mangiavano mai, non se la potevano permettere e noi siamo cresciuti imbottiti di polpette. È stata una conquista. La mia è stata quella di riuscire a farne a meno.”
Citazioni simili
“Da quando non c'è il suo odore | su questo piumone che era un nido d'amore | e ora puzza di me.”
da Tre capelli sul comò, n. 9
Vol. 2 – Poveri Cristi
Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, p. 403
“È ora di rivalutare la merda.
E quando mai è stata svalutata?”
Dialoghi
“Non fuggire i malati di malattie ripugnanti perché anche tu sei rivestito di carne.”
Discorsi ascetici – prima collezione