“È stato un periodo che mi interessavano solo le cose che avevano un rapporto diretto con le mie convinzioni, ero pieno di convinzioni, allora, e tra le mie convinzioni c'era la convinzione che le mie convinzioni fossero utili ai miei conoscenti ero sempre pronto a dare un parere anche se non richiesto ero d'un peso. […] Ciò che non può essere detto, dev'essere taciuto.”

—  Paolo Nori

Origine: I quattro cani di Pavlov, p. 115

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Paolo Nori photo
Paolo Nori 17
scrittore italiano 1963

Citazioni simili

Isaiah Berlin photo

“L'essenza della libertà sta nel diritto di opporsi di difendere le nostre convinzioni solo perché sono le nostre convinzioni.”

Isaiah Berlin (1909–1997) filosofo, politologo e diplomatico britannico

da La libertà e i suoi traditori, 2002

Italo Svevo photo

“La malattia, è una convinzione ed io nacqui con quella convinzione.”

Origine: La coscienza di Zeno, Il fumo, p. 16

William Somerset Maugham photo

“Chiunque fondi le proprie convinzioni sull'evidenza delle cose non può non negarla.”

William Somerset Maugham (1874–1965) scrittore e commediografo britannico

da La tentazione di Adamo, p. 20
La tentazione di Adamo e altri racconti

Léon-Paul Fargue photo

“Nessun progresso può abolire le convinzioni, le abitudini, il senso della vita, il peso di quelli che vengono di lontano.”

Léon-Paul Fargue (1876–1947) poeta e scrittore francese

Origine: Da Almanach de la nuit; citato in Guido Ceronetti, La pazienza dell'arrostito: giornale e ricordi (1983-1987), Adelphi, Milano, 1990, p. 302. ISBN 88-459-0793-7

Primo Levi photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Morgan photo

“Svincolarsi dalle convinzioni, | dalle pose e dalle posizioni.”

Morgan (1972) cantautore, polistrumentista e disc jockey italiano

da Altrove, n. 1
Canzoni dell'appartamento

Stefan Zweig photo

“[…] l'opinione è impazienza, la convinzione pazienza.”

Stefan Zweig (1881–1942) scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco

da Appello alla pazienza, (1920), p. 66
La patria comune del cuore

Bruce Lee photo

“La necessità di agire in base alle nostre convinzioni.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

Sapere non basta: dobbiamo applicare ciò che sappiamo. Volere non basta: dobbiamo agire. (p. 42)
Pensieri che colpiscono

Argomenti correlati