Origine: Da un discorso in Sorbona alla Società filosofica francese, 6 aprile 1922; riportato dalla stampa francese, 7 aprile 1922, Archivio Einstein 36-378; riportato in Berliner Tageblatt, 8 aprile 1922, Archivio Einstein 79-535.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 31
“[Sul Leonce e Lena di Büchner] Il romanticismo tedesco nei suoi elementi più fragili (giovinette nostalgiche, bardi, selve, chiari di luna) è qui sepolto col miglior garbo del mondo dallo spirito meno romantico di Germania: in un'aria di «féerie» un allegro balletto funebre di marionette.”
da Profilo di Georg Büchner, p. 132
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Argomenti
marionetta , romanticismo , nostalgico , balletto , giovinetto , garbo , sepolto , profilo , romantico , germano , allegro , allegria , luna , tedesco , elemento , aria , spirito , miglioria , meno , mondoLeone Traverso 39
traduttore italiano 1910–1968Citazioni simili
“Greta Garbo e Anna Magnani: la differenza tra la luna e un temporale.”
Origine: I miei mostri, p. 52
da L'Alföld, pp. 168-170
Poemetti e poesie scelte
da Noi rinneghiamo i nostri maestri simbolisti ultimi amanti della luna; pp. 53-sg.
Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti