“Se dinanzi agli occhi s'affaccino veli tenebrosi, e il capo rassembri come aggirarsi a guisa di turbine. e per le orecchie si senta un mormorio come fiume che strepiti cadendo, o come di vento che percuota le vele d'un vascello, o come suono di tibie o di sampogne, o come cigolìo di ruote di un carro; al complesso di tutti cotesti fenomeni si dà il nome di vertigine […]”
Delle cause e dei segni delle malattie croniche, libro I, capitolo III; p. 26
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Citazioni simili

“[Famosa gaffe] Questa Inter è come un carro armato a vele spiegate.”
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 99, ISBN 88-454-1202-4.
“Il vento contrario è la forza di chi sa gestire le vele.”
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

“Il pensiero è una cosa che ti dà le vertigini.”
Origine: Da Il bacio della violenza. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X