“I resistenti stavano dalla parte giusta, i repubblichini dalla parte sbagliata. È doveroso dire che, se non è in discussione la buonafede, non si può equiparare chi stava da una parte e combatteva per una causa giusta di uguaglianza e libertà e chi, fatta salva la buonafede, stava dalla parte sbagliata. […] La destra deve ribadire in ogni circostanza questi concetti, proprio per superare il passato, non per archiviarlo, ma per costruire una memoria che consenta al nostro popolo di andare avanti. […] Chi è democratico cioè si riconosce nei valori della libertà, dell'uguaglianza e della giustizia sociale è antifascista, ma non tutti gli antifascisti in Italia erano democratici perché chi aveva come modello l'Urss di Stalin era a pieno titolo antifascista ma non a pieno titolo un democratico.”

Origine: 12 settembre 2008; citato in «La destra si riconosca nell'antifascismo» http://www.corriere.it/politica/08_settembre_13/fini_antifascismo_ccb8bcec-8175-11dd-95db-00144f02aabc.shtml, Corriere della Sera, 13 settembre 2008.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Angelino Alfano photo

“Una cosa giusta fatta al momento sbagliato può diventare una cosa sbagliata.”

Angelino Alfano (1970) politico italiano

Origine: Citato in Alfano pensa che lo ius soli sia «una cosa giusta fatta al momento sbagliato» http://www.ilpost.it/2017/09/26/alfano-ius-soli/, Il Post.it, 26 settembre 2017.

Mas'ud Barzani photo
Robert Jordan photo
Ilona Staller photo

“[A proposito della causa intentata da Ilona Staller contro Sky per l'utilizzo della propria immagine] Non è che mi sveglio un giorno e permetto a una persona di dire «fai la "cicciolina"», non va bene, non è giusto […] Voglio che ci sia giustizia da parte del giudice.”

Ilona Staller (1951) attrice pornografica, cantante e politica ungherese naturalizzata italiana

Origine: Dall'intervista video nel programma Victor Victoria, visibile su la7.it http://www.la7.it/victoria/pvideo-stream?id=i65692, 4 marzo 2010.

Umberto Eco photo

“Si possono dire le cose sbagliate, basta che le ragioni siano giuste.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

cap. 10

Paolo Ferrero photo

“Noi polemizziamo con Letta che faceva parte della Trilateral, che ha partecipato alle riunioni Bilderberg, non tanto per criticare. Quei luoghi di discussione sono esattamente i luoghi di elaborazione di queste strategie sbagliate che stanno peggiorando il mondo.”

Paolo Ferrero (1960) politico italiano

Origine: Dall'intervista di Marta Moriconi, Ferrero (RC): «Vi spiego la mia nuova sinistra (alla sinistra del centro-sinistra). Con Rodotà, Gino Strada e Landini» http://www.intelligonews.it/articoli/19-giugno-2013/11350/ferrero-rc-vi-spiego-la-mia-nuova-sinistra-alla-sinistra-del-centro-sinistra-con-rodota-gino-strada-e-landini, IntelligoNews.it, 19 giugno 2013.

Argomenti correlati