Origine: Citato in Paola Nicita, Monica Bellucci: "La Sicilia m'è rimasta dentro" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/06/14/monica-bellucci-la-sicilia-rimasta-dentro.html, Repubblica.it, 14 giugno 2011.
“C'è un equivoco di fondo, ed è la ragione per cui ho esitato finora a parlare di Matrix. Dopo il primo episodio, lo staff dei Wachowski mi aveva contattato per coinvolgermi nei film successivi, ma non c'era neanche da parlarne! […] Queste persone considerano l'ipotesi del virtuale come un dato di fatto e la trasformano in fantasma visibile. Ma la caratteristica di questo universo, è appunto il fatto che non si possono più utilizzare le categorie del reale per parlarne.”
Citazioni simili
Monica Bellucci
(1964) attrice italiana
Jean Baudrillard
(1929–2007) filosofo e sociologo francese
Siamo nella trasparenza integrale. Matrix, è un po' il film sulla Matrice che avrebbe potuto fabbricare la Matrice.
Giulio Andreotti
(1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano
Origine: Dall'intervista di Giovanni Minoli per La storia siamo noi, 9 settembre 2010; citato in Le frasi celebri di Andreotti http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-06/cercavo-vedere-obiettivita-sono-151840.shtml, IlSole24Ore.com.