“Il curato si avvicinò a Giovanna, le prese le mani, cercò di farle animo versando in quel povero cuore l'onda untuosa dei conforti chiesastici, parlò della morta, la celebrò in termini sacerdotali, mostrandosi triste di quella falsa tristezza dei preti per i quali un cadavere rappresenta pur sempre un beneficio […].”

—  Guy de Maupassant , libro Una vita

Origine: Una vita, p. 140

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Novembre 2020. Storia
Guy de Maupassant photo
Guy de Maupassant 43
scrittore e drammaturgo francese 1850–1893

Citazioni simili

Roger Etchegaray photo

“Il rischio dell'Europa è che si accorga del dramma dei poveri con una mentalità da ricca, mentre la Chiesa lo avvicina con un cuore da povera.”

Roger Etchegaray (1922–2019) cardinale e arcivescovo cattolico francese

Il ricco è perduto

Mária Margita Alacoque photo
Areteo di Cappadocia photo
Khalil Gibran frase: “C'è nel mio cuore più di quel che ho sulle labbra, c'è nel mio desiderio più di quel che ho tra le mani.”
Khalil Gibran photo

“C'è nel mio cuore più di quel che ho sulle labbra, c'è nel mio desiderio più di quel che ho tra le mani.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Giordano Bruno photo

“Nella tristezza ilare, nell'ilarità triste.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano
Giovanni Battista Niccolini photo

“C'ingannano i poveri, c'ingannano i preti, e c'ingannano i dottori….”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Anima

Ambrose Bierce photo

“Conforto (s. m.). Stato d'animo provocato dalla contemplazione delle difficoltà del nostro vicino.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 52
Dizionario del diavolo

Morgan photo

“Loquace è il taciturno e vivo il morto | e mi permetto l'intimo conforto, | di trasformare, | praticare la falsa disciplina, | estrarre dal veleno medicina.”

Morgan (1972) cantautore, polistrumentista e disc jockey italiano

da Da A ad A, n. 2
Da A ad A

Argomenti correlati