
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 1000-1001. ISBN 978-88-420-8734-2
Discorsi, Discorso ai rappresentanti presso le organizzazioni internazionali, 18 Marzo 2006
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 1000-1001. ISBN 978-88-420-8734-2
Origine: La potenza dei media, p. 48-49
“La verità non è solo violata dalle falsità; può essere ugualmente oltraggiata dal silenzio.”
“I diritti parlano, sono lo specchio e la misura dell’ingiustizia, e uno strumento per combatterla.”
libro Il diritto di avere diritti
Principles of 14th July revolution
Variante: A noi, al popolo, fu negato persino il diritto di nominare la parola pace o partigiani della pace e chiunque fosse connesso con loro doveva soffrire in prigione, come se fosse un crimine imperdonabile. Ma ora, dopo che il popolo è stato liberato dalla schiavitù e che è sorta su di noi l'alba del 14 luglio, questa Repubblica e i suoi figli sono stati liberati e sono stati sin d'allora in marcia verso la via della libertà.
“La parte peggiore di sentirsi dire una menzogna è il non essere stati ritenuti degni della verità”