“Un giorno di fine ottobre, quando a Monticello s'era celebrata la festa patronale e come di consueto al pomeriggio gli uomini si radunavano all'osteria del Sole a bere un bicchiere, erano giunti verso le 4 pomeridiane il Biondino con un compagno. Avevano ordinato… La padrona del Sole s'era messa di buona lena a pestare il lardo col salame vecchio della "duja", mentre sull'ampio camino crepitava un annoso tronco di gelso sotto la pentola…"”
La terra degli aironi
Argomenti
sole , lena , salame , pomeridiana , camino , pentola , osteria , tronco , bicchiere , pomeriggio , messa , festa , giunta , padrona , padrone , compagno , ottobre , compagnia , vecchio , fine , verso , giorno , uomini , tre-giorni , due-giorni , bereDante Graziosi 9
politico e scrittore italiano 1915–1992Citazioni simili

“Torna l'avvenimento | del sole e le diffuse | voci, i consueti strepiti non porta.”
da Quasi una fantasia
Opere in versi, Ossi di seppia
Malvina Seferi
(1989) modella e personaggio televisivo albanese

Alejandra Pizarnik
(1936–1972) poetessa argentina
a Cristina Campo
da Anelli di cenere in La figlia dell'insonnia, p. 61
La figlia dell'insonnia