“Dio creò l'uomo a sua immagine, dice la Bibbia. I filosofi fanno esattamente il contrario: creano Dio a loro immagine.” Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco Lo scandaglio dell'anima
“Non sempre un'impronta ha la stessa forma del corpo che l'ha impressa e non sempre nasce dalla pressione di un corpo. Talora riproduce l'impressione che un corpo ha lasciato nella nostra mente, è impronta di una idea. L'idea è segno delle cose, e l'immagine è segno dell'idea, segno di un segno. Ma dall'immagine ricostruisco, se non il corpo, l'idea che altri ne aveva.” Umberto Eco libro Il nome della rosa Guglielmo: Quarto giorno, Dopo compieta Il nome della rosa
“La differenza, dunque, dico, tra Bergson ed Einstein, la differenza essenziale, è quella tra un filosofo ed un sociologo” Samuel Beckett libro Più pene che pane Origine: Più pene che pane, p. 59
“Quando dunque avrò fatto grande l'immagine dell'immagine, cioè la mia anima, e l'avrò magnificata con le opere, con il pensiero, con la parola, allora l'immagine di Dio diviene più grande, e lo stesso Signore, di cui l'anima è l'immagine, è magnificato nella nostra anima.” Origene di Alessandria (185–254) scrittore, religioso, teologo (catechista) Origine: Da Commento a Luca, serm. 8, 2; citato in Mondin 1998.
“La filosofia è la terra di nessuno tra la scienza e la teologia, esposta dunque agli attacchi da entrambe le parti.” Bertrand Russell (1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese
“Io dirò subito, nel modo più semplice, che l'arte è visione o intuizione. L'artista produce un'immagine o fantasma; e colui che gusta l'arte volge l'occhio al punto che l'artista gli ha additato, guarda per lo spiraglio che colui gli ha aperto e riproduce in sé quell'immagine.” Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano Breviario di estetica
“Voglio dare il mio meglio, migliorare le cose e creare la squadra in relazione alla mia immagine e alla mia filosofia calcistica.” José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese Chelsea (2004 – 2007)
“Il pubblico televisivo è più ampio, eterogeneo. Anzi sono convinto, che non vi sia esatta corresponsione, nemmeno fra quelli che leggono i libri e guardano Mantalbano in tv. Vi sono molti telespettatori che si divertono a vedere un programma, ben fatto, che riproduce con brevi immagini il senso autentico del testo.” Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano Citazioni tratte da interviste, l'Unità
“Tutti gli elementi della Liturgia mirano dunque a riprodurre nell'anima nostra l'immagine del Divin Redentore attraverso il mistero della Croce.” Papa Pio XII Mediator Dei Mediator Dei
“Ecco dunque quali realtà sono attestate sull'Egitto da un uomo [Cheremone] che ama la verità e che al contempo è un filosofo stoico tra i più coerenti.” Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico IV; 2015, pp. 400-401 De abstinentia