Origine: La laguna azzurra, pp. 185-186
“Le catene alimentari sono delicate: se peschiamo troppi merluzzi e sgombri, il leone di mare di Steller che vive in Alaska non avrà di che nutrirsi (la popolazione è già calata dell'80 percento). Se togliamo troppi pesci dall'ecosistema di una barriera corallina, c'è il rischio che le alghe proliferino troppo uccidendo altri pesci. Un eccessivo quantitativo di alghe impedisce anche che alle barriere coralline arrivi la luce della quale necessitano, con il risultato che scompariranno insieme alla flora marittima che ospitano.”
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 119-120
Argomenti
barriera , quantitativo , ecosistema , marittimo , flora , calata , alimentari , leone , popolazione , catena , rischio , risultato , arrivo , mare , luce , insieme , percentoJeffrey Moussaieff Masson 89
psicoanalista statunitense 1941Citazioni simili

“I suoi occhi si muovono sotto le lacrime come due pesci in un mare troppo stretto.”
Origine: Non ti muovere, p. 200

“I suoi capelli alghe nel mare, i suoi occhi olive dolci e mandorle amare.”
da Signora delle ore scure
Oltre

“Quando si crede troppo, si rischia tanto quanto si crede troppo poco.”
Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.