“Uno dei contrasti più spettacolari di un ristorante è la differenza tra la sala e la cucina.
Più la sala è calma, elegante, raffinata ed accogliente, più la cucina è incasinata, rumorosa, ansiosa ed isterica; per ottenere la tartare di scampi su crostino di pane guttiau con olio profumato all'aglio di Caraglio, che in un ristorante stellato vi giunge su un piatto di porcellana, veleggiando tra le mani di un cameriere di aspetto apollineo come se vi fosse stata deposta con tutto l'amore del mondo, di media sono necessarie sei bestemmie, due scottature, la sostituzione di un piatto sbreccato e la reiterata insinuazione da parte del maître che lo chef de partie porti un cognome opinabile.
Se volete sapere com'è la cucina, quindi, guardate la sala e pensate al contrario.”
Origine: La battaglia navale, p. 140
Argomenti
sala , ristorante , cucina , piatto , porcellana , chef , deposto , maitre , maître , insinuazione , isterica , tartaro , sostituzione , scampo , cognome , cameriera , bestemmia , ansioso , cameriere , olio , raffinato , elegante , contrasto , pane , media , pensata , differenza , contrario , aspetto , sapere , parte , amore , due-giorni , mondo , part , scottatura , calmaMarco Malvaldi 98
scrittore italiano 1974Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Vittorio Zincone, "La cucina è fatta di fatica, non di insulti. I talent creano illusioni e fanno danni" http://www.corriere.it/14_febbraio_04/cucina-fatta-fatica-non-insulti-talent-creano-illusioni-fanno-danni-021b3502-8dbb-11e3-9737-22dadb171b02.shtml, Corriere.it, 7 febbraio 2014.

Origine: Il tumore si previene anche a tavola, pp. 59-60

“Io cucino perché lui [Francesco Totti] non è capace. Lui apparecchia, sparecchia, lava i piatti.”

Origine: Da Renato: Lei è tutto, salvo che una star, intervista di A. R., da la Repubblica del 9 novembre 1999.

23 novembre 1962
La Stampa, "Hanno sparato a Kennedy"

“La cucina non è fashion, la cucina è cultura.”
MasterChef Italia

Origine: Dall'intervista di Sara Tieni, citato in Antonino Cannavacciuolo: «Sono un duro (ma solo in cucina)» http://www.vanityfair.it/vanityfood/foodstar/14/05/07/antonino-cannavacciuolo-cucine-da-incubo-italia, Vanityfair.it, 7 maggio 2014.