“La lingua, ricchezza dell'uomo, e i suoi usi, elaborazione della comunità sociale, sono opere sacre. Che con il tempo evolvano, si traformino, si dimentichino e rinascano, che talora la loro trasgressione divenga fonte di maggiore fecondità, non esclude affatto che prima di prendersi la libertà del gioco e del cambiamento occorra aver dichiarato loro piena sudditanza.”
Renée, p. 104
L'eleganza del riccio
Argomenti
sudditanza , trasgressione , elaborazione , cambiamento , ricchezza , lingua , gioco , maggiore , fonte , liberto , tempo , uomo , comunità , opere , social , prima , pienaMuriel Barbery 107
scrittrice francese 1969Citazioni simili

Del teatro drammatico contemporaneo

Origine: Profilo storico della letteratura italiana, p. 42

L'odore dell'India

Bombay, 9 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

n.° 11
Paradossi
Origine: Citato in Harbottle, p. 271.