“La lingua, ricchezza dell'uomo, e i suoi usi, elaborazione della comunità sociale, sono opere sacre. Che con il tempo evolvano, si traformino, si dimentichino e rinascano, che talora la loro trasgressione divenga fonte di maggiore fecondità, non esclude affatto che prima di prendersi la libertà del gioco e del cambiamento occorra aver dichiarato loro piena sudditanza.”

Renée, p. 104
L'eleganza del riccio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2023. Storia

Citazioni simili

Teresa d'Ávila photo
Francesco Dall'Ongaro photo
Carlo Salinari photo
Murray Bookchin photo
Pier Paolo Pasolini photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Nek photo
Coco Chanel photo
Francesco Maria Zanotti photo

“Chi scrive in una lingua abbondante, è come un uomo che ha molti habiti, altri per usi domestici, altri per prodursi in pubblico, altri per le feste solenni.”

Francesco Maria Zanotti (1692–1777) scrittore e filosofo italiano

n.° 11
Paradossi
Origine: Citato in Harbottle, p. 271.

Argomenti correlati