“È come se nel nostro inconscio ci fosse una profonda consapevolezza, basata unicamente su esperienze inconsce, che determinate cose nate in un preciso momento dell'anno sono dotate di qualità specifiche, così che, grazie a quella conoscenza empirica immagazzinata nel nostro inconscio, noi siamo sempre più o meno uniformati al tempo.”
Origine: Citato in Luciana Marinangeli, Risonanze celesti, Marsilio, 2007, p. 187.
Argomenti
inconscio , specifico , consapevolezza , conoscenza , anno , grazia , esperienza , profondo , momento , meno , tempo , qualitàCarl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961Citazioni simili

Origine: L'inconscio (1918), p. 160; 1997
da Sesso sesso sesso http://www.ilfoglio.it/soloqui/8948, il Foglio, 22 maggio 2011

Origine: La dottrina Zen del Vuoto Mentale, p. 63

“L'inconscio parla sempre negli affari umani, ma non sempre ha ragione.”
Origine: L'uomo strutturale, p. 67
“Io è inconscio, e anche Dio.”
Dio è vivo, Santità