“[Subito dopo la Liberazione] Gli uomini nuovi verranno. Bisogna non lasciarsi scoraggiare dal feticismo delle competenze. Gli uomini onesti assumano con coraggio i posti di responsabilità, e attraverso l'esperienza gli adatti non tarderanno a rivelarsi.”
Origine: Citato da Piero Calamandrei nel discorso tenuto il 28 febbraio 1954 al Teatro Lirico di Milano, alla presenza di Ferruccio Parri.
Benedetto Croce 107
filosofo, storico e politico italiano 1866–1952Citazioni simili

L'arte di comandare, Appendice
citato in Luca Antonelli, I Piceni: corpus delle fonti: la documentazione letteraria, p. 117, Regione Marche, L'Erma di Bretschneider, Roma, 2003

“Oggigiorno abbiamo più dottori di onestà che uomini onesti.”
Lo scandaglio dell'anima

“Dobbiamo esigere il più alto ordine di integrità e competenze nei ai uomini pubblici.”

“La più grande fortuna degli uomini è la liberazione dalla paura. ”

da La cintura di castità; citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., 1968